Favoriti Maglia Bianca Giro d’Italia 2025: Juan Ayuso parte davanti a tutti, ma Antonio Tiberi punta al bis

Anche per la Maglia Bianca del Giro d’Italia 2025 si preannuncia una sfida circoscritta soprattutto a due corridori. A darsi battaglia per la classifica di miglior giovane saranno infatti quasi sicuramente due talenti che lotteranno anche e soprattutto per un risultato importante nella generale, vale a dire Juan Ayuso, che non ha nascosto le ambizioni di Maglia Rosa, e Antonio Tiberi, che punta quantomeno al podio finale e che già lo scorso anno si è portato a casa questa maglia. Per l’edizione 108 della Corsa Rosa saranno 46 gli Under-25 che potranno concorrere per questa graduatoria, aperta a tutti coloro nati dopo il 1° gennaio 2000; tra questi, il più giovane al via sarà il francese Paul Magnier, nato il 14 aprile 2004, mentre il più “anziano” sarà l’italiano Marco Frigo, nato il 2 marzo 2000.
Albo d’Oro recente Maglia Bianca Giro d’Italia
2024 TIBERI Antonio
2023 ALMEIDA João
2022 LOPEZ Juan Pedro
2021 BERNAL Egan
2020 GEOGHEGAN HART Teo
2019 LOPEZ Miguel Angel
2018 LOPEZ Miguel Angel
2017 JUNGELS Bob
2016 JUNGELS Bob
2015 ARU Fabio
Favoriti Maglia Bianca Giro d’Italia 2025
Se, come sembra, saranno quindi soprattutto due i corridori che si giocheranno la Maglia Bianca, tra loro a partire davanti nei pronostici è sicuramente Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG), uno dei due principali favoriti al successo finale assieme a Primož Roglič. Arrivasse l’obiettivo primario, ovvero la Maglia Rosa, per lo spagnolo sarebbe ovviamente automatica anche la conquista della classifica giovani, ma anche il secondo posto alle spalle dello sloveno garantirebbe al 22enne di salire sul podio di Roma indossando la divisa che identifica il miglior Under-25, da lui già conquistata alla Vuelta a España 2023.
Se invece, per un qualche motivo, il nativo di Barcelona non arrivasse nelle parti alte della generale (o addirittura non riuscisse a concludere la corsa), la formazione emiratina potrebbe comunque puntare sul talentuoso Isaac Del Toro per provare a imporsi in questa classifica, sebbene il messicano sia solo al secondo GT della sua carriera e, di conseguenza, tutto da testare sulle tre settimane, mentre difficilmente potrà curarla il classe 2002 Igor Arrieta, che sarà chiamato soprattutto a un ruolo di supporto e, inoltre, sarà all’esordio assoluto in una corsa a tappe di tre settimane.
Come detto, l’altro grande favorito sarà Antonio Tiberi, miglior giovane del Giro d’Italia dello scorso anno e, a differenza di Ayuso, che in ogni caso dovrà dividere i gradi di capitano con Adam Yates, leader assoluto della Bahrain Victorious. Il 23enne, che dopo il quinto posto finale del 2024 punta quest’anno a migliorarsi e ad entrare tra i primi tre, dovrà però per forza di cose arrivare davanti allo spagnolo per sperare di centrare il bis nella classifica della Maglia Bianca e, in tal caso, potrebbe anche non bastare occupare uno dei due gradini più bassi del podio, impresa già di per sé non semplice.
Parecchio più indietro nei pronostici partono altri due giovani che proveranno a fare una buona classifica, Max Poole (Team Picnic PostNL) e Davide Piganzoli (Team Polti VisitMalta). Il britannico, che sarà all’esordio al Giro, non ha ottenuto grandi risultati nei due GT ai quali ha sin qui preso parte, la Vuelta del 2023 e quella del 2024, ma possiede ottime doti da scalatore e, probabilmente meno marcato di altri corridori, potrebbe muoversi da lontano in alcune occasioni, guadagnando così terreno anche per la graduatoria degli Under-25. Anche il valtellinese, già 13° lo scorso anno (e 4° miglior giovane), sarà un uomo che potremo vedere all’attacco in certe giornate, ma punterà soprattutto sulla regolarità e sul proseguire il suo percorso di crescita per cercare di centrare un piazzamento finale importante, che potrebbe così consentirgli un bel risultato anche per la classifica della Maglia Bianca.
Non avrà invece la possibilità di curare la generale Giulio Pellizzari (Red Bull-Bora-hansgrohe), che inizialmente non avrebbe dovuto partecipare alla Corsa Rosa, ma che è stato voluto al proprio fianco dal capitano Roglič, per il quale si metterà quindi a disposizione con la speranza poi di avere magari un paio di giornate di liberà per andare a caccia di un successo in fuga. Appare quindi piuttosto complicato che il 21enne possa vestire la Maglia Bianca al termine delle tre settimane di gara, e lo stesso si può dire per altri corridori che molto probabilmente si divideranno tra compiti di gregariato e la ricerca di una vittoria di tappa, come Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost), già in grado di andare a segno un anno fa, Luke Plapp (Team Jayco AlUla), Marco Frigo (Israel-Premier Tech) e Marco Brenner (Tudor Pro Cycling Team).
Tra i giovani che potrebbero mettersi in mostra nelle prossime tre settimane e puntare a un successo parziale, ma che molto difficilmente potranno lottare per il successo nella graduatoria Under-25, possiamo poi citare anche gli azzurri Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step) ed Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), che hanno almeno già una qualche esperienza sulle tre settimane, oltre ad Alessandro Pinarello e Alessio Martinelli (VF Group Bardiani-CSF Faizanè), che invece saranno al debutto assoluto in un GT.
Altri corridori di ottime qualità, ma le cui caratteristiche non dovrebbero permettere loro (a scanso di grosse sorprese) di restare in classifica, sono infine Mathias Vacek (Lidl-Trek), Darren Rafferty (EF Education-EasyPost), Jon Barrenetxea (Movistar), Enzo Paleni (Groupama-FDJ) e gli esordienti Embret Svestad-Bårdseng (Arkéa-B&B Hotels) e Afonso Eulálio (Bahrain Victorious). Anche per loro l’obiettivo sarà probabilmente quello di una vittoria di tappa, oltre a cercare di svolgere un produttivo lavoro per i rispettivi capitani.
Borsino dei favoriti Maglia Bianca Giro d’Italia 2025
***** Juan Ayuso
**** Isaac Del Toro, Antonio Tiberi
*** Giulio Pellizzari, Davide Piganzoli, Max Poole
** Marco Brenner, Marco Frigo, Luke Plapp, Georg Steinhauser
* Gianmarco Garofoli, Alessandro Pinarello, Embret Svestad-Bårdseng, Mathias Vacek, Edoardo Zambanini
Scegli la tua squadra per il Fanta Giro d'Italia 2025: montepremi minimo di 7.000€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |